Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

MFE (ex mediaset) RISULTATI 1Q25

Immagine
MFE-MediaForEurope – Nel 1Q25 risultato netto balza a 51,4 mln Il CdA di MFE - Media For Europe ha approvato all' unanimità i risultati finanziari consolidati del primo trimestre 2025 da cui emerge un risultato netto pari a 51,4 milioni, in aumento di 34,7 milioni rispetto ai 16,8 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. La Generazione di cassa caratteristica (Free Cash Flow) e' cresciuta del 19,1% attestandosi a 253,6 milioni (213,0 milioni nello stesso periodo dell' anno precedente). La Posizione finanziaria netta consolidata al 31 marzo 2025 e' negativa per 460,9 milioni, in diminuzione del 33,3% rispetto al dato del 31 dicembre 2024 quando si era attestato a -691,5 milioni. Escludendo le passivita' rilevate a partire dal 2019 ai sensi dell' IFRS 16, l' indebitamento finanziario netto rettificato e' pari a 340,7 milioni. In Italia, la raccolta pubblicitaria lorda sui mezzi gestiti dal gruppo si e' attestata a 494,3 milioni, su dell’1% ri...

FTSE MIB: ATTENZIONE AL POSSIBILE 1-2-3 LOW JOE ROSS!

Immagine
Piazza Affari  consolida i ribassi Intonazione negativa per Generali dopo la diffusione della trimestrale. Seduta nervosa per i titoli del settore bancario. In rosso petroliferi e società del lusso I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee  registrano ribassi nell'ordine del punto percentuale . Alle ore 15.30 il  FTSEMib  era in calo dello 0,93% a 40.176 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.064 punti e un massimo di 40.377 punti. Alla stessa ora il  FTSE Italia All Share  perdeva lo 0,88%. In rosso anche il  FTSE Italia Mid Cap  (-0,33%) e il  FTSE Italia Star  (-0,97%). Il  bitcoin  è tornato oltre gli 111.000 dollari (oltre 98.0500 euro), poco sotto al massimo di oltre 111.500 dollari. Secondo Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - il rally della criptovaluta è sostenuto da una serie di fattori che segnalano una crescente accettazione e accumulo strategico d...

MARE GROUP ORDINE RILEVANTE!

Immagine
Mare Group – Nuovo ordine rilevante nel settore Aerospazio & Difesa Dopo l’ accordo strategico sottocritto con TradeLab in vista dell' IPO su EGM , altra bella notizia per Mare Group ! La società di Pomigliano d'Arco ha acquisito un nuovo ordine rilevante nel settore Aerospazio & Difesa raggiungendo i 12 milioni da inizio anno. I contratti saranno eseguiti nell’arco di 24 mesi, con una quota pari ad almeno il 40% prevista in consegna entro il 2025. Il comparto Aerospazio & Difesa rappresenta per Mare Group un driver strategico di crescita, sostenuto dal percorso intrapreso fin dalla quotazione e potenziato dall’integrazione delle societa' recentemente acquisite,  Powerflex e I.D.E.A.. Da un punto di vista grafico, le quotazioni si stanno avvicinando velocemente ad un punto d'interesse molto importante posto in area 4,4 / 4,5 €. Da qui è possibile che parta un ritracciamento! Mare Group GIOLATRADER  

HEALTH ITALIA...AVANTI CON L'OPA!

Health Italia, gli azionisti cedono il controllo. Ci sarà un'OPA HEALTH ITALIA - società attiva nel settore della sanità integrativa e quotata all' Euronext Growth Milan - ha comunicato che gli azionisti fondatori dell'azienda hanno raggiunto  accordi per il trasferimento della partecipzione in favore di un club deal  composto da un ristretto e qualificato numero di investitori privati. Nel dettaglio, gli azionisti fondatori cederanno l’intera partecipazione detenuta in Health Italia, complessivamente pari 64.873 azioni corrispondenti al  34,18% del capitale  ad un  prezzo unitario di 300 euro , per un corrispettivo complessivo di 19,46 milioni di euro.  Inoltre, viene conferito al club deal l’intera partecipazione detenuta da Mutua MBA in Health Italia, pari a 25.769 azioni ( 13,58% del capitale ). Successivamente, l'aquirente deterrà la maggioranza assoluta delle azioni rappresentative del capitale di Health Italia e  promuoverà un’offerta pubblica ...

GENERALI, I CONTI DEL 1° TRIMESTRE 2025

GENERALI, I CONTI DEL 1° TRIMESTRE 2025 Il management di Generali ha confermato gli obiettivi strategici e finanziari per il triennio 2025/2027. Generali ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2025. I dati hanno mostrato un miglioramento della redditività, mentre i premi lordi sono rimasti praticamente invariati . Premi lordi e redditività nel 1° trimestre 2025 Nel dettaglio la compagnia assicurativa ha terminato il periodo in esame con un utile netto adjusted di 1,2 miliardi di euro, in aumento del 7,6% rispetto agli 1,12 miliardi di euro contabilizzati nei primi tre mesi dell’anno precedente. L’utile netto contabile è stato di 1,195 miliardi di euro, rispetto agli 1,26 miliardi dello stesso periodo del 2024, dato che includeva un utile al netto delle tasse pari a 58 milioni derivante dalla cessione di TUA Assicurazioni. Il consensus degli analisti - pubblicato sul sito Internet di Generali - indicava un utile netto adjusted di 1,13 miliardi di euro, con un interva...

GEOX, AUMENTO DI CAPITALE!

Geox – Ok di Consob all’aumento di capitale, periodo di opzione 26 maggio – 12 giugno La  Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo relativo: all' Offerta e all' ammissione alle negoziazioni sul mercato regolamentato  Euronext Milan di  Borsa Italiana delle azioni ordinarie di nuova emissione di Geox , rivenienti da un aumento di capitale in opzione, per massimi complessivi 30 milioni, comprensivi di sovraprezzo, deliberato il 17 aprile 2025 dall' assemblea straordinaria della societa';  e all' ammissione alla quotazione sul mercato Euronext Milan dei ' Warrant GEOX 2025-2026' abbinati gratuitamente alle nuove azioni e che daranno diritto di sottoscrivere azioni ordinarie di nuova emissione di GEOX, rivenienti dall' aumento di capitale a servizio dei predetti Warrant deliberato il 17 aprile 2025 dalla stessa assemblea per massimi complessivi 30 milioni. I diritti di opzione per la sottoscrizione delle nuove azioni saranno eserci...

ESPRINET: SE NON ORA QUANDO?

Immagine
Esprinet - società quotata al segmento STAR e attiva nella distribuzione “business-to-business” di tecnologia - 15 giorni fa, ha reso noti i conti del 1° trimestre 2025. In particolare, l'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi per 962,4 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto ai 926,2 milioni ottenuti nei primi tre mesi del 2024. Il margine operativo lordo adjusted è diminuito a 10,8 milioni di euro dai 14,8 milioni del 1° trimestre 2024; di conseguenza, la marginalità è scesa da 1,55% a 1,13%. Su questo risultato impatta l’aumento dei costi operativi (+12% rispetto all’anno precedente). L'utile netto si è ridotto a 494mila euro, rispetto ai 3,2 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno, in conseguenza a maggiori ammortamenti relativi al diritto d'uso del nuovo magazzini italiano di Tortona avviato a settembre 2024. A fine marzo 2025 l'indebitamento finanziario netto era pari a 336,6 milioni di euro, rispetto al valore di 36,2 milion...

SAIPEM TRA PROGETTI MANCATI E SHORT A MANETTA!

Immagine
Saipem, difficile stimare impatto progetto Thai Oil (Barclays) Il progetto petrolifero Thai Oil, recentemente annullato, "è da tempo motivo di preoccupazione per gli investitori di Saipem ", spiegano gli analisti di Barclays , ed è stato "ulteriormente complicato dal fatto che il partner Petrofac sta subendo un'importante ristrutturazione finanziaria", che è stata sanzionata dall'Alta Corte del Regno Unito. Inoltre, il recente prospetto informativo della società britannica riportava perdite registrate per 241 milioni di dollari sul progetto e, nel caso giudiziario, la cifra era stimata in circa 500 mln usd. "È difficile stabilire con precisione a quanto ammontano gli accantonamenti di Saipem per il progetto Thai Oil", hanno dichiarato gli esperti, prevedendo "che qualsiasi azione legale che dovesse sorgere avrà una durata pluriennale". Gli analisti confermano la raccomandazione overweight su Saipem. B.Akros conferma buy Banca Akros conf...

LEONARDO VOLA SULLA COMMESSA!

Immagine
Leonardo Spa: maxi commessa da 3,5 mld usd per 28 elicotteri alla Malesia Maxi commessa dal governo della Malesia per Leonardo . Il gruppo della difesa italiano guidato da Roberto Cingolani , insieme con il partner locale Westar Aviation Services , fornirà 28 elicotteri destinati governativi da parte della Malesia. L'annuncio è arrivato durante il salone Langkawi International Maritime and Aerospace Exhibition . L'ammontare complessivo della commessa non viene specificato ma nei mesi scorsi la stampa locale e la stampa specializzata aveva indicato un valore intorno ai 3,5 miliardi di dollari americani. Il programma include diversi modelli di elicottero Leonardo, in un mix di ordini e opzioni, con consegne attese prevalentemente nel periodo 2026-2027. I destinatari includono la Polizia e il Dipartimento Antincendio per missioni di ordine pubblico, trasporto, soccorso e protezione civile. Inoltre, la forza aerea e l'esercito riceveranno elicotteri AW 149 destinati a compiti ...

ELES: -12% I RICAVI NEL 1° TRIMESTRE!

Immagine
Eles – Nel 1° trimestre 2025 ricavi a 5,7 mln (-12,0%) Eles rende noto che il CdA ha esaminato i dati pre-consuntivi relativi ai ricavi delle vendite consolidati, non sottoposti a revisione contabile, relativi al periodo chiuso al 31 marzo 2025 da cui emergono ricavi delle vendite pari circa a 5,7 milioni, in riduzione del 12% rispetto ai 6,5 milioni del 31 marzo 2024. Nel primo trimestre 2025, il Gruppo Eles ha registrato ricavi per 3,4 milioni nella Divisione Semiconduttori, in calo del 20% rispetto all' anno precedente, a causa della debole domanda nel settore Automotive. I ricavi della Divisione A&D (Aerospace & Defense) sono rimasti stabili (+3%) e ammontano a circa 2,3 milioni, rispetto ai 2,2 milioni del periodo precedente e rappresentano il 41% dei ricavi totali. L' incidenza dell' export e' pari al 38% dei Ricavi delle Vendite Consolidati, sostenuta dalle vendite negli Stati Uniti. Il titolo a Piazza Affari ha aperto la seduta a 1,58 €, -5,5%! Eles GIO...

COMMENTO DI PREAPERTURA

Immagine
BORSA: commento di preapertura Partenza attesa stabile per le principali piazze europee. Debole ieri Wall Street, dove il Dow Jones ha segnato un -0,27%. Occhi sempre puntati da un lato sulla politica commerciale Usa, dall'altro sulle tensioni geopolitiche. Sul fronte macro, oggi "nessun dato importante per i mercati in uscita. Oggi terranno un discorso sia Lane, capo economista e membro della Bce , sia Bowman, membro del Fomc" della Fed , sottolinea Antonio Tognoli di Cfo Sim . "Crediamo che gli investitori manterranno una posizione sovrappesata sui titoli azionari statunitensi su un orizzonte tattico di sei-dodici mesi grazie alla forza delle aziende statunitensi e alle mega-forze in gioco, ovvero i grandi cambiamenti strutturali come l'intelligenza artificiale, che stanno guidando la trasformazione economica paragonabile alla rivoluzione industriale. Lo stato finale di questa trasformazione è ignoto, il che rende l'allocazione degli asset a lungo termine ...