Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GENERALI

FTSE MIB: ATTENZIONE AL POSSIBILE 1-2-3 LOW JOE ROSS!

Immagine
Piazza Affari  consolida i ribassi Intonazione negativa per Generali dopo la diffusione della trimestrale. Seduta nervosa per i titoli del settore bancario. In rosso petroliferi e società del lusso I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee  registrano ribassi nell'ordine del punto percentuale . Alle ore 15.30 il  FTSEMib  era in calo dello 0,93% a 40.176 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.064 punti e un massimo di 40.377 punti. Alla stessa ora il  FTSE Italia All Share  perdeva lo 0,88%. In rosso anche il  FTSE Italia Mid Cap  (-0,33%) e il  FTSE Italia Star  (-0,97%). Il  bitcoin  è tornato oltre gli 111.000 dollari (oltre 98.0500 euro), poco sotto al massimo di oltre 111.500 dollari. Secondo Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - il rally della criptovaluta è sostenuto da una serie di fattori che segnalano una crescente accettazione e accumulo strategico d...

GENERALI, I CONTI DEL 1° TRIMESTRE 2025

GENERALI, I CONTI DEL 1° TRIMESTRE 2025 Il management di Generali ha confermato gli obiettivi strategici e finanziari per il triennio 2025/2027. Generali ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2025. I dati hanno mostrato un miglioramento della redditività, mentre i premi lordi sono rimasti praticamente invariati . Premi lordi e redditività nel 1° trimestre 2025 Nel dettaglio la compagnia assicurativa ha terminato il periodo in esame con un utile netto adjusted di 1,2 miliardi di euro, in aumento del 7,6% rispetto agli 1,12 miliardi di euro contabilizzati nei primi tre mesi dell’anno precedente. L’utile netto contabile è stato di 1,195 miliardi di euro, rispetto agli 1,26 miliardi dello stesso periodo del 2024, dato che includeva un utile al netto delle tasse pari a 58 milioni derivante dalla cessione di TUA Assicurazioni. Il consensus degli analisti - pubblicato sul sito Internet di Generali - indicava un utile netto adjusted di 1,13 miliardi di euro, con un interva...