SAIPEM TRA PROGETTI MANCATI E SHORT A MANETTA!

Saipem, difficile stimare impatto progetto Thai Oil (Barclays)

Il progetto petrolifero Thai Oil, recentemente annullato, "è da tempo motivo di preoccupazione per gli investitori di Saipem", spiegano gli analisti di Barclays, ed è stato "ulteriormente complicato dal fatto che il partner Petrofac sta subendo un'importante ristrutturazione finanziaria", che è stata sanzionata dall'Alta Corte del Regno Unito. Inoltre, il recente prospetto informativo della società britannica riportava perdite registrate per 241 milioni di dollari sul progetto e, nel caso giudiziario, la cifra era stimata in circa 500 mln usd.


"È difficile stabilire con precisione a quanto ammontano gli accantonamenti di Saipem per il progetto Thai Oil", hanno dichiarato gli esperti, prevedendo "che qualsiasi azione legale che dovesse sorgere avrà una durata pluriennale". Gli analisti confermano la raccomandazione overweight su Saipem.


B.Akros conferma buy


Banca Akros conferma la raccomandazione buy su Saipem e il prezzo obiettivo a 3 euro. La francese TotalEnergies ha chiesto al governo del Mozambico l'approvazione per revocare la dichiarazione di forza maggiore sul suo progetto di gas naturale liquefatto (Gnl) e riprendere la costruzione, ferma dal 2021, entro metà estate. Gli analisti sottolineano che Saipem ha ancora oltre 3 miliardi di euro di ricavi rimanenti da realizzare al completamento del progetto.


Saipem non è mai stata così shortata


Dalle ultime comunicazioni Consob inerenti le PNC (posizioni nette corte) emerge che LMR Partners ha aperto una nuova posizione short sul titolo vendendo allo scoperto lo 0.51% del capitale.


Questa posizione corta si va affiancare a quella di altri 5 investitori che stanno scommettendo sulla discesa di Saipem portando lo short al 6.28% del capitale, il livello più alto mai toccato da quando il titolo negozia con ISIN IT0005495657.


Di seguito la lista degli investitori che hanno in essere posizioni short rilevanti (ovvero maggiori dello 0.5% del capitale) sull’azione Saipem:


  • Citadel Advisors Europe Limited 2.3%

  • Citadel Advisors LLC 1.36%

  • D. E. Shaw & Co., L.P. 0.79%

  • SAND GROVE CAPITAL MANAGEMENT LLP 0.7%

  • Hudson Bay Capital Management LP 0.62%

  • LMR Partners LLP 0.51%.


Dal grafico giornaliero possiamo ben notare che la tenuta dei 2 € è fondamentale: una sua rottura potrebbe portare il titolo in area 1,6 € facendo felice chi ha venduto allo scoperto!

SAIPEM



Commenti

Post popolari in questo blog

TELECOM E L'INTERESSE DI VIVENDI

TELECOM...GRANDI SODDISFAZIONI PER I TRADER!

ZEST, ACCELERATORE ITALIANO PER STARTUP TECH