Post

MFE (ex mediaset) RISULTATI 1Q25

Immagine
MFE-MediaForEurope – Nel 1Q25 risultato netto balza a 51,4 mln Il CdA di MFE - Media For Europe ha approvato all' unanimità i risultati finanziari consolidati del primo trimestre 2025 da cui emerge un risultato netto pari a 51,4 milioni, in aumento di 34,7 milioni rispetto ai 16,8 milioni registrati nello stesso periodo del 2024. La Generazione di cassa caratteristica (Free Cash Flow) e' cresciuta del 19,1% attestandosi a 253,6 milioni (213,0 milioni nello stesso periodo dell' anno precedente). La Posizione finanziaria netta consolidata al 31 marzo 2025 e' negativa per 460,9 milioni, in diminuzione del 33,3% rispetto al dato del 31 dicembre 2024 quando si era attestato a -691,5 milioni. Escludendo le passivita' rilevate a partire dal 2019 ai sensi dell' IFRS 16, l' indebitamento finanziario netto rettificato e' pari a 340,7 milioni. In Italia, la raccolta pubblicitaria lorda sui mezzi gestiti dal gruppo si e' attestata a 494,3 milioni, su dell’1% ri...

FTSE MIB: ATTENZIONE AL POSSIBILE 1-2-3 LOW JOE ROSS!

Immagine
Piazza Affari  consolida i ribassi Intonazione negativa per Generali dopo la diffusione della trimestrale. Seduta nervosa per i titoli del settore bancario. In rosso petroliferi e società del lusso I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee  registrano ribassi nell'ordine del punto percentuale . Alle ore 15.30 il  FTSEMib  era in calo dello 0,93% a 40.176 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.064 punti e un massimo di 40.377 punti. Alla stessa ora il  FTSE Italia All Share  perdeva lo 0,88%. In rosso anche il  FTSE Italia Mid Cap  (-0,33%) e il  FTSE Italia Star  (-0,97%). Il  bitcoin  è tornato oltre gli 111.000 dollari (oltre 98.0500 euro), poco sotto al massimo di oltre 111.500 dollari. Secondo Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - il rally della criptovaluta è sostenuto da una serie di fattori che segnalano una crescente accettazione e accumulo strategico d...

MARE GROUP ORDINE RILEVANTE!

Immagine
Mare Group – Nuovo ordine rilevante nel settore Aerospazio & Difesa Dopo l’ accordo strategico sottocritto con TradeLab in vista dell' IPO su EGM , altra bella notizia per Mare Group ! La società di Pomigliano d'Arco ha acquisito un nuovo ordine rilevante nel settore Aerospazio & Difesa raggiungendo i 12 milioni da inizio anno. I contratti saranno eseguiti nell’arco di 24 mesi, con una quota pari ad almeno il 40% prevista in consegna entro il 2025. Il comparto Aerospazio & Difesa rappresenta per Mare Group un driver strategico di crescita, sostenuto dal percorso intrapreso fin dalla quotazione e potenziato dall’integrazione delle societa' recentemente acquisite,  Powerflex e I.D.E.A.. Da un punto di vista grafico, le quotazioni si stanno avvicinando velocemente ad un punto d'interesse molto importante posto in area 4,4 / 4,5 €. Da qui è possibile che parta un ritracciamento! Mare Group GIOLATRADER  

HEALTH ITALIA...AVANTI CON L'OPA!

Health Italia, gli azionisti cedono il controllo. Ci sarà un'OPA HEALTH ITALIA - società attiva nel settore della sanità integrativa e quotata all' Euronext Growth Milan - ha comunicato che gli azionisti fondatori dell'azienda hanno raggiunto  accordi per il trasferimento della partecipzione in favore di un club deal  composto da un ristretto e qualificato numero di investitori privati. Nel dettaglio, gli azionisti fondatori cederanno l’intera partecipazione detenuta in Health Italia, complessivamente pari 64.873 azioni corrispondenti al  34,18% del capitale  ad un  prezzo unitario di 300 euro , per un corrispettivo complessivo di 19,46 milioni di euro.  Inoltre, viene conferito al club deal l’intera partecipazione detenuta da Mutua MBA in Health Italia, pari a 25.769 azioni ( 13,58% del capitale ). Successivamente, l'aquirente deterrà la maggioranza assoluta delle azioni rappresentative del capitale di Health Italia e  promuoverà un’offerta pubblica ...

GENERALI, I CONTI DEL 1° TRIMESTRE 2025

GENERALI, I CONTI DEL 1° TRIMESTRE 2025 Il management di Generali ha confermato gli obiettivi strategici e finanziari per il triennio 2025/2027. Generali ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2025. I dati hanno mostrato un miglioramento della redditività, mentre i premi lordi sono rimasti praticamente invariati . Premi lordi e redditività nel 1° trimestre 2025 Nel dettaglio la compagnia assicurativa ha terminato il periodo in esame con un utile netto adjusted di 1,2 miliardi di euro, in aumento del 7,6% rispetto agli 1,12 miliardi di euro contabilizzati nei primi tre mesi dell’anno precedente. L’utile netto contabile è stato di 1,195 miliardi di euro, rispetto agli 1,26 miliardi dello stesso periodo del 2024, dato che includeva un utile al netto delle tasse pari a 58 milioni derivante dalla cessione di TUA Assicurazioni. Il consensus degli analisti - pubblicato sul sito Internet di Generali - indicava un utile netto adjusted di 1,13 miliardi di euro, con un interva...

GEOX, AUMENTO DI CAPITALE!

Geox – Ok di Consob all’aumento di capitale, periodo di opzione 26 maggio – 12 giugno La  Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo relativo: all' Offerta e all' ammissione alle negoziazioni sul mercato regolamentato  Euronext Milan di  Borsa Italiana delle azioni ordinarie di nuova emissione di Geox , rivenienti da un aumento di capitale in opzione, per massimi complessivi 30 milioni, comprensivi di sovraprezzo, deliberato il 17 aprile 2025 dall' assemblea straordinaria della societa';  e all' ammissione alla quotazione sul mercato Euronext Milan dei ' Warrant GEOX 2025-2026' abbinati gratuitamente alle nuove azioni e che daranno diritto di sottoscrivere azioni ordinarie di nuova emissione di GEOX, rivenienti dall' aumento di capitale a servizio dei predetti Warrant deliberato il 17 aprile 2025 dalla stessa assemblea per massimi complessivi 30 milioni. I diritti di opzione per la sottoscrizione delle nuove azioni saranno eserci...

ESPRINET: SE NON ORA QUANDO?

Immagine
Esprinet - società quotata al segmento STAR e attiva nella distribuzione “business-to-business” di tecnologia - 15 giorni fa, ha reso noti i conti del 1° trimestre 2025. In particolare, l'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi per 962,4 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto ai 926,2 milioni ottenuti nei primi tre mesi del 2024. Il margine operativo lordo adjusted è diminuito a 10,8 milioni di euro dai 14,8 milioni del 1° trimestre 2024; di conseguenza, la marginalità è scesa da 1,55% a 1,13%. Su questo risultato impatta l’aumento dei costi operativi (+12% rispetto all’anno precedente). L'utile netto si è ridotto a 494mila euro, rispetto ai 3,2 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno, in conseguenza a maggiori ammortamenti relativi al diritto d'uso del nuovo magazzini italiano di Tortona avviato a settembre 2024. A fine marzo 2025 l'indebitamento finanziario netto era pari a 336,6 milioni di euro, rispetto al valore di 36,2 milion...