Post

SAIPEM TRA PROGETTI MANCATI E SHORT A MANETTA!

Immagine
Saipem, difficile stimare impatto progetto Thai Oil (Barclays) Il progetto petrolifero Thai Oil, recentemente annullato, "è da tempo motivo di preoccupazione per gli investitori di Saipem ", spiegano gli analisti di Barclays , ed è stato "ulteriormente complicato dal fatto che il partner Petrofac sta subendo un'importante ristrutturazione finanziaria", che è stata sanzionata dall'Alta Corte del Regno Unito. Inoltre, il recente prospetto informativo della società britannica riportava perdite registrate per 241 milioni di dollari sul progetto e, nel caso giudiziario, la cifra era stimata in circa 500 mln usd. "È difficile stabilire con precisione a quanto ammontano gli accantonamenti di Saipem per il progetto Thai Oil", hanno dichiarato gli esperti, prevedendo "che qualsiasi azione legale che dovesse sorgere avrà una durata pluriennale". Gli analisti confermano la raccomandazione overweight su Saipem. B.Akros conferma buy Banca Akros conf...

LEONARDO VOLA SULLA COMMESSA!

Immagine
Leonardo Spa: maxi commessa da 3,5 mld usd per 28 elicotteri alla Malesia Maxi commessa dal governo della Malesia per Leonardo . Il gruppo della difesa italiano guidato da Roberto Cingolani , insieme con il partner locale Westar Aviation Services , fornirà 28 elicotteri destinati governativi da parte della Malesia. L'annuncio è arrivato durante il salone Langkawi International Maritime and Aerospace Exhibition . L'ammontare complessivo della commessa non viene specificato ma nei mesi scorsi la stampa locale e la stampa specializzata aveva indicato un valore intorno ai 3,5 miliardi di dollari americani. Il programma include diversi modelli di elicottero Leonardo, in un mix di ordini e opzioni, con consegne attese prevalentemente nel periodo 2026-2027. I destinatari includono la Polizia e il Dipartimento Antincendio per missioni di ordine pubblico, trasporto, soccorso e protezione civile. Inoltre, la forza aerea e l'esercito riceveranno elicotteri AW 149 destinati a compiti ...

ELES: -12% I RICAVI NEL 1° TRIMESTRE!

Immagine
Eles – Nel 1° trimestre 2025 ricavi a 5,7 mln (-12,0%) Eles rende noto che il CdA ha esaminato i dati pre-consuntivi relativi ai ricavi delle vendite consolidati, non sottoposti a revisione contabile, relativi al periodo chiuso al 31 marzo 2025 da cui emergono ricavi delle vendite pari circa a 5,7 milioni, in riduzione del 12% rispetto ai 6,5 milioni del 31 marzo 2024. Nel primo trimestre 2025, il Gruppo Eles ha registrato ricavi per 3,4 milioni nella Divisione Semiconduttori, in calo del 20% rispetto all' anno precedente, a causa della debole domanda nel settore Automotive. I ricavi della Divisione A&D (Aerospace & Defense) sono rimasti stabili (+3%) e ammontano a circa 2,3 milioni, rispetto ai 2,2 milioni del periodo precedente e rappresentano il 41% dei ricavi totali. L' incidenza dell' export e' pari al 38% dei Ricavi delle Vendite Consolidati, sostenuta dalle vendite negli Stati Uniti. Il titolo a Piazza Affari ha aperto la seduta a 1,58 €, -5,5%! Eles GIO...

COMMENTO DI PREAPERTURA

Immagine
BORSA: commento di preapertura Partenza attesa stabile per le principali piazze europee. Debole ieri Wall Street, dove il Dow Jones ha segnato un -0,27%. Occhi sempre puntati da un lato sulla politica commerciale Usa, dall'altro sulle tensioni geopolitiche. Sul fronte macro, oggi "nessun dato importante per i mercati in uscita. Oggi terranno un discorso sia Lane, capo economista e membro della Bce , sia Bowman, membro del Fomc" della Fed , sottolinea Antonio Tognoli di Cfo Sim . "Crediamo che gli investitori manterranno una posizione sovrappesata sui titoli azionari statunitensi su un orizzonte tattico di sei-dodici mesi grazie alla forza delle aziende statunitensi e alle mega-forze in gioco, ovvero i grandi cambiamenti strutturali come l'intelligenza artificiale, che stanno guidando la trasformazione economica paragonabile alla rivoluzione industriale. Lo stato finale di questa trasformazione è ignoto, il che rende l'allocazione degli asset a lungo termine ...

WASS SUBMARINE SYSTEMS ENTRA IN FINCANTIERI

Fincantieri: Adorni (ad Wass), con integrazione importanti sinergie ma nostro contributo importante "Noi come Wass portiamo sicuramente un contributo importante al gruppo Fincantieri , un portafoglio prodotto importante e un presidio sul mercato assolutamente rilevante. Abbiamo iniziative di sviluppo significative e quindi siamo assolutamente in linea con questa prospettiva di crescita che è stata illustrata ieri". Lo ha detto l'amministratore delegato di Wass, Andrea Adorni , a margine di una visita al centro produttivo di Livorno. L'integrazione nel gruppo Fincantieri apre le porte a importanti sinergie. "Le piattaforme di Fincantieri, sia quelle di superficie sia quelle subacquee, sono piattaforme sulle quali noi possiamo proporre i nostri sistemi", afferma Adorni. "Il fatto di essere nel gruppo ci consente di definire delle strategie di piattaforma assolutamente ottimizzate, delle proposte nei vari scenari di mercato che siano più favorevoli per i ...

BORSA USA APPESANTITA DAI TITOLI TECH

Immagine
BORSA USA-Appesantita da titoli tech prima dei commenti della Fed I principali indici di Wall Street si muovono in calo zavorrati dai titoli tech, con gli investitori che attendono i commenti dei membri della Fed per valutare l'impatto dei dazi del presidente Usa Donald Trump sul percorso politico della banca centrale. Intorno alle 16,10, il Dow Jones Industrial Average perde lo 0,29% a 42.666,97. Otto degli 11 sottosettori dell'S&P perdono terreno, con i titoli IT In rosso la maggior parte delle megacap e dei titoli 'growth', fatta eccezione per TESLA , in rialzo dello 0,7% dopo che Elon Musk ha dichiarato durante un forum economico in Qatar di essere ancora intenzionato a ricoprire la carica di Ceo della società tra cinque anni. Il retailer HOME DEPOT guadagna l'1,3% dopo aver battuto le stime di Wall Street sulle vendite del primo trimestre. AMER SPORTS balza del 17,4% dopo aver alzato le previsioni sui ricavi per il 2025. Se le attuali perdite dovessero anda...

EUROGROUP LAMINATIONS 1° TRIMESTRE CON RICAVI IN CRESCITA

Immagine
EuroGroup Laminations – Nel 1° trimestre 2025 ricavi a 221,1 mln (+7,3%) Il CdA di EuroGroup Laminations ha esaminato e approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2025 da cui emergono ricavi pari a 221,1 milioni, in crescita del 7,3% rispetto al primo trimestre del 2024 (206,1 milioni). L’EBITDA adjusted e' stato pari a 23,5 milioni rispetto ai 24,4 milioni nello stesso periodo dell' anno precedente. L' EBITDA adjusted Margin e' stato pari al 10,6% rispetto a 11,8% nel primo trimestre 2024. L’EBIT e' stato pari a 9,0 milioni (15,2 milioni nel primo trimestre 2024) con maggiori costi di ammortamento, pari a 13,6 milioni rispetto ai 9,0 milioni nel primo trimestre 2024. Il Risultato netto e' negativo per 2,1 milioni (positivo per 8,3 milioni nel primo trimestre 2024), con un impatto negativo da perdite su cambi non realizzate per 5,9 milioni (nello stesso periodo dell' anno precedente pari a utili su cambi non realizzati per 2,1 milioni) a fronte dell'...