Post

WASS SUBMARINE SYSTEMS ENTRA IN FINCANTIERI

Fincantieri: Adorni (ad Wass), con integrazione importanti sinergie ma nostro contributo importante "Noi come Wass portiamo sicuramente un contributo importante al gruppo Fincantieri , un portafoglio prodotto importante e un presidio sul mercato assolutamente rilevante. Abbiamo iniziative di sviluppo significative e quindi siamo assolutamente in linea con questa prospettiva di crescita che è stata illustrata ieri". Lo ha detto l'amministratore delegato di Wass, Andrea Adorni , a margine di una visita al centro produttivo di Livorno. L'integrazione nel gruppo Fincantieri apre le porte a importanti sinergie. "Le piattaforme di Fincantieri, sia quelle di superficie sia quelle subacquee, sono piattaforme sulle quali noi possiamo proporre i nostri sistemi", afferma Adorni. "Il fatto di essere nel gruppo ci consente di definire delle strategie di piattaforma assolutamente ottimizzate, delle proposte nei vari scenari di mercato che siano più favorevoli per i ...

BORSA USA APPESANTITA DAI TITOLI TECH

Immagine
BORSA USA-Appesantita da titoli tech prima dei commenti della Fed I principali indici di Wall Street si muovono in calo zavorrati dai titoli tech, con gli investitori che attendono i commenti dei membri della Fed per valutare l'impatto dei dazi del presidente Usa Donald Trump sul percorso politico della banca centrale. Intorno alle 16,10, il Dow Jones Industrial Average perde lo 0,29% a 42.666,97. Otto degli 11 sottosettori dell'S&P perdono terreno, con i titoli IT In rosso la maggior parte delle megacap e dei titoli 'growth', fatta eccezione per TESLA , in rialzo dello 0,7% dopo che Elon Musk ha dichiarato durante un forum economico in Qatar di essere ancora intenzionato a ricoprire la carica di Ceo della società tra cinque anni. Il retailer HOME DEPOT guadagna l'1,3% dopo aver battuto le stime di Wall Street sulle vendite del primo trimestre. AMER SPORTS balza del 17,4% dopo aver alzato le previsioni sui ricavi per il 2025. Se le attuali perdite dovessero anda...

EUROGROUP LAMINATIONS 1° TRIMESTRE CON RICAVI IN CRESCITA

Immagine
EuroGroup Laminations – Nel 1° trimestre 2025 ricavi a 221,1 mln (+7,3%) Il CdA di EuroGroup Laminations ha esaminato e approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2025 da cui emergono ricavi pari a 221,1 milioni, in crescita del 7,3% rispetto al primo trimestre del 2024 (206,1 milioni). L’EBITDA adjusted e' stato pari a 23,5 milioni rispetto ai 24,4 milioni nello stesso periodo dell' anno precedente. L' EBITDA adjusted Margin e' stato pari al 10,6% rispetto a 11,8% nel primo trimestre 2024. L’EBIT e' stato pari a 9,0 milioni (15,2 milioni nel primo trimestre 2024) con maggiori costi di ammortamento, pari a 13,6 milioni rispetto ai 9,0 milioni nel primo trimestre 2024. Il Risultato netto e' negativo per 2,1 milioni (positivo per 8,3 milioni nel primo trimestre 2024), con un impatto negativo da perdite su cambi non realizzate per 5,9 milioni (nello stesso periodo dell' anno precedente pari a utili su cambi non realizzati per 2,1 milioni) a fronte dell'...

FINCANTIERI ACCELERA AL RIALZO!

Immagine
FINCANTIERI ACCELERA AL RIALZO! Durante l’evento ”Underwater Day” tenuto ieri la società ha fornito per la prima volta i target finanziari 2025/2026/2027 (superiori alle attese) per la nuova divisione Underwater (che include il business dei sottomarini, Wass, Remazel e parte di IDS): - Fatturato: circa € 660/720/820mn vs Equita € 500/625/750mn; - EBITDA: circa € 115/130/152mn vs Equita € 85/113mn/139mn; - EBITDA margin: 17.4%/18%/18.5% vs Equita 17% /18%18.5%. I target finanziari anticipano una crescita sostenuta della divisione nei prossimi anni con un CAGR 2025-27E dell’11% a livello di top-line e del 15% a livello di EBITDA. Il business Underwater è atteso passare dal 4% del fatturato 2024A a circa l’8% nel 2027 con il backlog attuale (€ 2.8bn di cui la maggioranza relativi a sottomarini con la Marina Italiana) che offre un’ottima visibilità sulle attese di crescita. La società ha anche indicato di attendersi: - una elevata cash conversion considerando la limitata capex intensity (p...

CY4GATE, I CONTI DEI PRIMI 3 MESI DEL 2025

Immagine
CY4GATE, I CONTI DEI PRIMI 3 MESI DEL 2025 CY4gate - società attiva nel mercato cyber, quotata al segmento STAR - ha comunicato i risultati finanziari dei primi tre mesi del 2025. L'azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi operativi per 15,78 milioni di euro, in aumento del 9% rispetto ai 14,43 milioni di euro dei primi nove mesi dello scorso anno. Il margine operativo lordo adjusted è migliorato da 44mila euro a 1,22 milioni di euro. Il risultato finale è stato negativo per 5,31 milioni di euro, rispetto al rosso di 5,46 milioni contabilizzato nei primi tre mesi del 2024. A fine marzo 2025 l' indebitamento netto adjusted era sceso a 29,64 milioni di euro, rispetto ai 30,92 milioni di inizio anno, principalmente per la maggiore liquidità di periodo. Nel trimestre CY4Gate ha acquisito ordini per 32,2 milioni di euro; al 12 maggio 2025 il backlog totale era pari a 73 milioni di euro. Il management di CY4Gate ha confermato la guidance per l'intero 2025 . La soc...

FINCANTIERI PRONTA A DIVENTARE LEADER!

FINCANTIERI PRONTA A DIVENTARE LEADER NELL'UNDERWATER Fincantieri è pronta a diventare leader nel segmento underwater, che nel 2027 è destinato a raggiungere l'8% del totale dei ricavi del gruppo, e annuncia un MoU con Graal Tech , azienda specializzata nella progettazione e costruzione di sistemi meccatronici sottomarini. GRAAL TECH NEL MIRINO Il gruppo Fincantieri attraverso Ids-Ingegneria dei Sistemi, società d'ingegneria specializzata nello sviluppo di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico, ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Graal Tech, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di sistemi meccatronici sottomarini. Grazie a questa intesa le due società avviano una collaborazione commerciale su obiettivi strategici di interesse comune in ambito civile, militare e dual use. Il MoU segna quindi l'inizio di attività di co-sviluppo tecnologico in esclusiva di veicoli underwater unmanned di medie e piccole dimensioni oltre ai rela...

UNICREDIT CHIEDE A CONSOB DI SOSPENDERE L'OPS

UNICREDIT CHIEDE A CONSOB DI SOSPENDERE L'OPS SU BANCO BPM PER TRATTARE SU GOLDEN POWER. ECCO COSA PUO' SUCCEDERE! Unicredit ha chiesto alla Consob di sospendere l'ops su Banco Bpm per negoziare le prescrizioni imposte dal governo nell'esercizio del golden power. La Commissione di Borsa ha 15 giorni per rispondere, ma la decisione potrebbe arrivare a breve, già in settimana. Le attese sono per una risposta negativa da parte di Consob: il golden power, fanno notare fonti finanziarie, non può essere considerato come un fatto "nuovo", tale da congelare l'offerta, visto che rientra tra le condizioni di efficacia a cui Unicredit ha subordinato l'offerta su piazza Meda. Inoltre, sottolineano le stesse fonti, l'offerta è ormai arrivata alla quarta settimana. LA RICHIESTA DI UNICREDIT E LA POSSIBILE RISPOSTA DI CONSOB  La richiesta di Unicredit si fonda sull'articolo 102 comma 6b del Testo unico della finanza, che dà la possibilità di sospendere un...