ALMAWAVE

COSA FA ALMAWAVE

Almawave S.p.A. è una società italiana, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, attiva in ambito Data & Artificial Intelligence. Il Gruppo dispone di tecnologie proprietarie, soluzioni e servizi che concretizzano il potenziale dell’AI e dei dati nell’evoluzione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni e può contare su oltre 300 clienti nazionali ed internazionali, in settori quali Government, Finance, Energy & Utilities, Turismo, Healthcare, operando direttamente e tramite partner. Sono più di 400 i professionisti che fanno parte della squadra Almawave. Il Gruppo si avvale di laboratori tecnologici AI dedicati allo sviluppo di prodotti, piattaforme e soluzioni verticali destinate ai diversi comparti di mercato. Gli asset tecnologici di Almawave, pensati e realizzati come modello di esperienza naturale nell’interazione tra uomo e macchina, consentono di interpretare testo e voce in oltre 40 lingue, interagire in chiave multicanale, analizzare il dato e l’informazione in un’ottica di valorizzazione della conoscenza e automazione per il supporto alle decisioni. I centri di competenza consentono, inoltre, di realizzare il potenziale dei dati in contesti complessi, unendo le competenze sui principali framework di mercato in aree quali Data Management, Machine Learning, Location Intelligence, e la conoscenza dei processi di business nei settori verticali di riferimento. Il perimetro Almawave, parte del Gruppo Almaviva, include le società SisTer, The Data Appeal Company, Mabrian Technologies, Obda Systems, Almawave do Brasil, Almawave Usa.

ANDAMENTO DEL TITOLO

Nonostante tutta una serie di notizie più o meno positive che si sono susseguite da settembre ad oggi, il titolo ha perso circa la metà del suo valore!


Andiamo nel dettaglio:


Partnership con DestinationThink


L'11 settembre 2024 abbiamo l'uscita della notizia che la controllata di Almawave, The Data Appeal Company, ha siglato una partnership con DestinationThink, azienda leader nel destination marketing per supportare le destinazioni turistiche a livello globale nel migliorare il sentiment e la crescita sostenibile. La partnership tra la società canadese con sede a Vancouver e la società del Gruppo Almawave, specializzata in analytics basati su Big Data e Intelligenza Artificiale per il mondo del turismo, punta a favorire la nascita di soluzioni all'avanguardia in questo ambito, utilizzando l'analisi semantica avanzata per rivoluzionare il modo in cui le destinazioni offrono esperienze più sostenibili ai loro residenti, permanenti e temporanei. Nata nel 2009 per aiutare le Dmo (Destination Management Organization) di tutto il mondo a sfruttare il potenziale dei social media, DestinationThink è oggi un'azienda specializzata nel settore del destination marketing e tra le realtà più conosciute in Nord America. Nel 2018, ha lanciato il Tourism Sentiment Index (Tsi), per fornire alle Dmo un modo per misurare, su larga scala, la percezione delle persone sulla destinazione, le attività turistiche e i competitor. Oggi, in particolare, sostiene le Dmo nella lotta al cambiamento climatico, per lo sviluppo di progetti sostenibili e la gestione del turismo di massa.


La notizia non ha prodotto nessun risultato; infatti le quotazioni sono rimaste stabili fino a metà ottobre.




Accordo con la Tanzania per un modello AI in swahili

Il 17 ottobre Almaware sigla un un memorandum of understanding per efficientare la Pubblica Amministrazione tanzaniana grazie all’AI generativa.


L’accordo è finalizzato a supportare lo sviluppo e l’implementazione del modello LLM (large language model) italiano della quotata EGM, Velvet, nella sua versione in swahili, lingua ufficiale della nazione africana insieme all'inglese, attraverso lo scambio di dati, esperienze e tecnologie.


Il titolo inizia da qui la propria discesa!



Pubblicazione dei risultati dei primi nove mesi dell'anno


Il 7 novembre abbiamo la pubblicazione dei risultati dei primi 9 mesi dell'anno. I ricavi di Almawave hanno segnato un -12,3%.  L'utile netto è calato a 2,2 milioni dai precedenti 3,6 (-39,3%).


L'azione crolla del 26% toccando un minimo di 2,12 € il 27 novembre!



Il mercato non ha tenuto minimamente in conto della marginalità positiva in aumento sul passato esercizio pari al 22,6% - grazie alla maggiore focalizzazione su progetti ad alto valore aggiunto - e una PFN adjusted cash positiva pari a 8,3 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al trimestre precedente (+27,3%) nonostante i significativi investimenti strategici del periodo.


“I risultati dei primi 9 mesi dell’anno di Almawave esprimono una posizione di cassa positiva, buona marginalità, in ragione del mix dei volumi, ricavi attuali e anche prospettici sostenuti da un significativo backlog, solide strutture operative e rilevanti investimenti tecnologici - ha detto l'amministratore delegato, Valeria Sandei ( nella foto) - Tutto ciò ci consente di tracciare un percorso positivo per il futuro, restando saldamente focalizzati sul raggiungimento degli sfidanti obiettivi di evoluzione e posizionamento strategico”.



Strategia Operativa


Il doppio minimo formatosi nei giorni 27 e 29 novembre ha rappresentato un ottimo segnale per una entrata a mercato. Il possibile target è rappresentato 2,95 / 2,85 €.

 

Attualmente il titolo quota 2,57 € dunque abbiamo un potenziale rialzo sul target indicato (2,95 / 2,85 €) del 10% circa.





GIOLA

Commenti

Post popolari in questo blog

TELECOM E L'INTERESSE DI VIVENDI

TELECOM...GRANDI SODDISFAZIONI PER I TRADER!

ZEST, ACCELERATORE ITALIANO PER STARTUP TECH